la storia

più di 50 anni di storia

Cominciata negli anni Sessanta, presso il Passo della Mendola, in Trentino Alto Adige, l’avventura imprenditoriale della famiglia Larcher prosegue dal 1984 ad oggi nella valle che accoglie Termeno, sulla Strada del Vino.

L'inizio di un avventura

L’azienda è stata fondata negli anni ’60 da Roberto Larcher, il quale a quel tempo aveva iniziato a lavorare come commerciante e vendeva prodotti alimentari, soprattutto formaggio e salumi.

Dopo qualche anno, Roberto, seguendo l’impulso del parroco del paese, avviò la produzione di speck sul Passo della Mendola. All’ inizio produceva in quantità molto limitate di ca 50 pezzi alla settimana, ma la richiesta era grande e quindi la produzione aumentava costantemente.

Circa 20 anni dopo la produzione del primo Speck, Roberto produceva circa 800 speck a settimana.

La seconda generazione e IL TRASLOCO A TERMENO SULLA STRADA DEL VINO

I due figli Rolando e Ivo, che avevano dato una mano fin da piccoli, erano diventati giovani adulti e facevano parte integrante dell’azienda. Non essendoci più spazio per crescere con l’azienda, insieme 1984 hanno deciso era giunto il momento di trovare un nuovo posto.

All’ora erano in 7 in azienda, Roberto, i figli Rolando e
Ivo e 3 operai nella produzione, mentre la madre Rosa si occupò dell’ufficio. Segue un cambiamento completo di lavoro in un edificio moderno e spazioso e presto l’azienda cresce e la produzione aumentò. 

Nel 1996 l’azienda è stata ampliata e il numero di
dipendenti è salito a circa 15 persone. 

un'altra pietra miliare nella storia di Mendelspeck

L’acquisto dell’edificio a San Lugano fa fare un grande passo avanti all’azienda.
Dato che il modernissimo capannone di produzione si trova a oltre 1000 metri di altezza, l’aria per la stagionatura dello speck è ancora migliore e richiede meno energia per mantenere costante la temperatura nelle celle di stagionatura.